Visite: 109

Attivita’: lettura guidata o in autonomia di testi consigliati dai docenti; supporto bibliografico per lavori di ricerca; accesso ad audiolibri per alunni con BES e DSA; lettura in classe del giornale.

Visite: 246

Attivita’:

  1. preparazione sul topic tramite assegnazione di materiale di studio, articoli ed editoriali, materiale bibliografico vario;
  2. simulazione di dispute tra squadre all’interno della classe;
  3. gare di debate con altri istituti di pari grado o di grado superiore;
  4. integrazione del debate nelle metodologie curriculari

Visite: 335973

Acronimo di bring your own device, è previsto dal Piano Nazionale scuola Digitale come una delle strategie per implementare una  didattica al passo con l'era digitale.

Consiste nel consentire agli alunni, in possesso di un device agile come un tablet, di scaricare  manuali,  eserciziari e materiale didattico  sul proprio supporto digitale e di portarlo a scuola al posto dei voluminosi e ingombranti libri di testo.

il BYOD,che è stato adottato dalla scuola già dallo scorso anno, presenta, un doppio vantaggio:

        1.incentiva una didattica innovativa;

        2.alleggerisce il carico degli zaini.

 

Visite: 206

Attivita’: lezioni in orario extracurriculare di preparazione all’esame per il conseguimento della patente europea di informatica;

Visite: 367

Attivita’: 2 ore pomeridiane di lezione, una di musica d’insieme, una di lezione individuale di strumento;

Descrizione: in sede di iscrizione si puo’ optare per i seguenti strumenti, scelti anche in ordine di gradimento: pianoforte, chitarra, violino, percussioni.

Torna su